Torta di Natale con uvetta senza glutine

- DIFFICOLTA': Facile
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 15 min
- TEMPO DI COTTURA: 55 min
- PORZIONI: 8 Porzioni
Introduzione:
La Torta di Natale senza glutine è un dolce dal sapore strepitoso! Profuma di vaniglia, arancia e amaretto (liquore),tutti ingredienti che richiamano il Natale!
All’interno troverete tanta frutta secca come i pistacchi e l’uvetta che lasciata in ammollo nell’amaretto, ha sprigionato un’ aroma incantevole.
La preparazione è molto semplice, basterà amalgamare tutti gli ingredienti in una ciotola, creare un composto compatto, versare la frutta secca ed infornare. In poco tempo potrete gustare un dolce senza glutine, senza burro e senza lattosio dal gusto irresistibile!
Questa è una ricetta semplice, una buona alternativa ai classici dolci natalizi, adatta a chi vuole portare in tavola un dolce leggero, sano e gustoso.
Ora vi lascio alla ricetta della mia Torta di Natale con uvetta senza glutine!
2 Uova
1 Tuorlo
60 g di Uvetta
1 tazzina da caffè di Amaretto liquore
350 g di Farina di Riso
200 g di Yogurt greco senza lattosio
Q.b Vaniglia in polvere
1 scorzetta di Arancia
80 ml do Olio Extra vergine d’oliva
150 ml di Acqua
70 g di Pistacchi
70 g di Zucchero di cocco
1 Bustina di lievito per dolci
Topping:
100 g di Cioccolato fondente
Q.b Granella di nocciole
Q.b Ribes rosso
Ciotola
Stampo a cerniera 20 cm/stampo di carta per panettoni 750g
Frustino
Bilancia
Carta da forno
Tagliere
Forchetta
Coltello
- La Torta di Natale si conserva a temperatura ambiente per 4-5 giorni, sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico.
- Potete tagliarla a fette e congelarla, basterà lasciarla fuori dal freezer la sera prima.
- Lo zucchero di cocco potete sostituirlo con qualsiasi dolcificante che vi piace.
- L’amaretto liquore potete sostituirlo con qualsiasi altro liquore oppure ometterlo nel caso non vi piaccia.
- Lo yogurt greco potete sostituirlo con qualsiasi yogurt che preferite.
Procedimento:
La prima cosa da fare mettete l’uvetta in ammollo nell’amaretto, aggiungete un po’ di acqua, circa una tazzina da caffè. Lasciatela riposare per 30 minuti. Trascorso il tempo prendete l’uvetta e senza strizzarla appoggiatela su carta assorbente, tamponate fino a che l’acqua non si sia assorbita.
In una ciotola aggiungere gli ingredienti secchi, tranne i pistacchi e l’uvetta,mescolate con una forchetta. A parte sbattete le uova e il tuorlo con un frustino,quando il composto sarà spumoso versatelo nella ciotola insieme agli altri ingredienti.
Aggiungete lo yogurt, l’acqua, l’olio,mescolate velocemente fino a che l’impasto non risulti liscio e omogeneo. Aggiungete l’uvetta e i pistacchi tagliati grossolanamente, mescolate ancora e versate il composto in uno stampo a cerniera da 20 cm foderato con carta da forno oppure usate uno stampo da panettone da 750 g. infornate, forno bene caldo e cuocete a 180 gradi per 55 minuti (forno statico).
Prima di sfornare controllate la cottura con uno stecco, se la torta è cotta lasciatela riposare ancora qualche minuto in forno e poi sfornate.
Quando sarà completamente raffreddata, sciogliete il cioccolato a bagnomaria, appena sarà sciolto del tutto versatelo sulla torta, aggiungete la granella di nocciole e i ribes.
La vostra Torta di Natale è pronta!