Torta alle pere e cacao senza glutine

- DIFFICOLTA': Facile
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 10 min
- TEMPO DI COTTURA: 40 min
- PORZIONI: 6-8 Porzioni
Introduzione:
La Torta a pere e cacao senza glutine è un dolce facile da preparare,molto buono che non si sbriciola. Leggera e gustosa, preparata senza burro e senza latticini.
Una torta dalla consistenza sorprendente;umida, tenera, compatta che lascia in bocca un sapore straordinario.
Pere e cacao è un connubio perfetto, se poi aggiungete un po’ di vaniglia e qualche goccia di amaretto liquore, glassate con il cioccolato fondente e ricoprite con granella di nocciole, sarà difficile non amarla al primo morso!
La torta morbida alle pere e cacao è perfetta non solo per i celiaci, per gli intolleranti al lattosio ma anche per chi è a dieta e non vuole rinunciare di mangiare bene ma con gusto!
350 g di Farina di Riso
220 ml di Albume
20 g di Cacao amaro
60 g di Zucchero di Cocco
Q.b Aroma alla vaniglia
Q.b Amaretto liquore
1 Pera grande
150 ml di Latte di Mandorla s.z.
6 g di Lievito per dolci
60 ml di Olio Extra vergine d’oliva
Ciotola
Frustino
Stampo a cerniere 22 cm/Stampo di silicone
Carta da forno
Tagliere
Coltello
Bilancia
- La Torta morbida alle pere e cacao si conserva a temperatura ambiente per 3-4 giorni.
- Potete tagliarla a fette e congelarla, basterà lasciarla fuori dal freezer la sera prima.
- Si può mangiare sia calda che fredda.
- Potete sostituire le pere con qualsiasi frutta a piacere.
- Lo zucchero di cocco si sostituisce con qualsiasi altro dolcificante a piacere come lo zucchero di canna, lo zucchero di datteri, (la stessa quantità 60 g) miele, sciroppo di agave, sciroppo di riso (80 g circa).
Procedimento:
Preriscaldate il forno a 180 gradi.
In una ciotola aggiungete tutti gli ingredienti secchi, tranne il lievito, mescolate con una forchetta e poi versate gli ingredienti liquidi. Mescolate velocemente con un frustino fino a che l’impasto non risulti liscio e omogeneo. Lavate e tagliate la pera a cubetti, inseritela nell’impasto, continuate a mescolare ed infine aggiungete il lievito.
Foderate con carta da forno uno stampo a cerniera da 22 cm oppure usate uno stampo in silicone a vostra scelta sempre da 22, versate all’interno l’impasto, livellate la superficie con una spatola e infornate. Cuocete a 180 gradi per 40 minuti.
Trascorso il tempo, prima di sfornare fate la prova stecchino, se risulterà cotta lasciatela ancora qualche minuto in forno e poi sfornate.
Fatela raffreddare completamente. Quando sarà pronta, preparate la glassa. Sciogliete a bagnomaria il cioccolato, versatelo sopra la torta, ricoprite la superficie con la granella e lasciate a temperatura ambiente per un’ora circa. Quando la glassa risulterà croccante, la vostra Torta alle pere e cacao sarà pronta per essere servita!