Plumcake low carb senza glutine

- DIFFICOLTA': Facile
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 8 min
- TEMPO DI COTTURA: 30 min
- PORZIONI: 6-8 Porzioni
Introduzione:
Il Plumcake low carb senza glutine è un dolce da colazione a basso contenuto di carboidrati,ricco di vitamine, buono e goloso. La sua consistenza soffice e umida lo rendono così morbido che si scioglie in bocca!
Questo dolce si prepara la sera prima in 5 minuti, basta una ciotola, un frustino e la magia è fatta!
Ho usato ancora una volta la farina di nocciole insieme ai fiocchi di latte questa volta e vi devo dire che la combinazione è stata strepitosa!
Le nocciole lo rendono profumato mentre i fiocchi di latte super morbido.
Il dolce perfetto per mangiare sano e restare in forma!
90 g di Farina di nocciole
200 g di Fiocchi di latte s. l.
50 g di Amido di Tapioca
Q.b Vaniglia in polvere
2 Uova
80 g di Sciroppo d’acero
8 g di Cremor tartaro
8 g di Bicarbonato
½ Succo di limone
Ciotola
Bilancia
Carta da forno
Stampo da 16 cm
Frustino
- Questo dolce si conserva a temperatura ambiente in un contenitore ermetico per 4-5 giorni. Potete anche conservarlo in frigorifero.
Potete tagliarlo a fette e congelarlo, basterà lasciarlo la sera prima fuori dal freezer, la mattina seguente potete riscaldarlo. - La farina di nocciole può essere sostituita con qualsiasi farina di frutta secca. Potete usare anche la farina di riso ma bisogna aggiungere l’olio, circa 70 ml.
- Il cremor tartaro e il bicarbonato possono essere sostituiti con lievito per dolci, circa 6 grammi.
- I fiocchi di latte senza lattosio possono essere sostituiti con yogurt magro o yogurt greco senza lattosio.
Procedimento:
Preriscaldate il forno a 180 gradi.
In una ciotola lavorate i fiocchi di latte con lo sciroppo d’acero. Aggiungere le uova e mescolare, versare la farina di nocciole setacciata e l’amido di tapioca, continuate a lavorare l’impasto fino a renderlo liscio e omogeneo. Aggiungere la vaniglia e infine il cremor tartaro e il bicarbonato, spremere sopra il succo di mezzo limone, attendere 10 secondi e finite di lavorare il composto.
Versare l’impasto in uno stampo da plumcake foderato con carta da forno, cuocere per 30 minuti a 160 gradi.
Prima di sfornare controllate la cottura con uno stecchino, se il dolce risulterà cotto, lasciatelo per 10 minuti ancora nel forno prima di sfornarlo.
Fate raffreddare e poi tagliate a fette e servite.