Pancake al cacao e ricotta: la ricetta golosa e senza glutine!
DIFFICOLTA': Facile
TEMPO DI PREPARAZIONE: 15 min
TEMPO DI COTTURA: 10 min
PORZIONI: 1 Persona
Introduzione: I Pancake al cacao e ricotta senza glutine sono un’ottima idea per una colazione sana, proteica e completa. Pronti in 10 minuti e facili da fare con pochissimi ingredienti. Realizzati con solo albume,senza tuorlo, quindi ottimi per chi soffre di colesterolo. Se volete conoscere le proprietà nutrizionali dell’albume e a cosa serve, vi lascio (qui il link). I Pancakes sono perfetti per iniziare la giornata con gusto ed energia! Perfetti per un Brunch in famiglia o tra amici. Ora vi lascio alla ricetta dei miei Pancake al cacao e ricotta senza glutine!
50 g di farina di Riso 4 g di Cacao amaro 50 g di Ricotta senza lattosio 110 ml di Albume 1 pz di Bicarbonato ½ succo di Limone
Farcitura: 50 g di Ricotta senza lattosio 1 scorzetta di Arancia Q.b. Cioccolato fondente 85%
Cosa serve:
Ciotola
Frustino
Padella antiaderente
Spatola
Grattugia agrumi
Consigli:
Senza condimento e farcitura, si conservano in un contenitore ermetico per 3-4 giorni in frigorifero.
Potete preparare il doppio dell’impasto e dopo cotti, potete congelarli in bustine per alimenti.
Per avere un pancake alto, versate 2 cucchiai di impasto alla volta.
Per evitare sprechi vi consiglio di utilizzare l’albume pastorizzato in bottiglia.
Procedimento: Mescolate in una ciotola la farina di riso, l’albume,il cacao e la ricotta. Per ultimo il bicarbonato e il succo di limone, fate reagire per 10 secondi e mescolate. Con l’aiuto di un mestolo, versate l’impasto in una padella antiaderente ben calda e stendete con un cucchiaio. Appena iniziano a formarsi le bollicine, giratelo e cuocete dall’altro lato. Una volta cotti tutti i pancake, farcite con la ricotta aromatizzata all’arancia e servite con il cioccolato fuso oppure a ridotto in scaglie.