Muffin alla barbabietola senza glutine

Introduzione:
I Muffin alla barbabietola sono dolcetti sfiziosi da preparare per una colazione sana e genuina. Sono leggeri e gustosi, all’interno troverete un mix di sapori travolgenti che vi piacerà tanto!
Questi muffin sono davvero semplicissimi da realizzare, basterà una ciotola, un frustino e dei pirottini di carta.
Molto soffici e colorati in modo naturale grazie alla presenza della barbabietola rossa, ricca di ferro, sodio, potassio, calcio, magnesio e fosforo. La barbabietola rossa (o rapa rossa) è composta al 90% d’acqua e il suo sapore dolciastro non è per niente invasivo,rende l’impasto morbido e colorato senza rincorrere a coloranti chimici.
Sono sicura che vi conquisteranno al primo morso, poi sono adatti a tutti anche agli intolleranti al lattosio perché sono preparati senza burro e senza lattosio. Il topping è realizzato con un semplice yogurt greco senza lattosio aromatizzato naturalmente alla vaniglia che rende questi muffin ancora più buoni.
Ora vi lascio alla ricetta, buona preparazione!

Procedimento:
Preriscaldate il forno a 180 gradi.
La prima cosa da fare, tritate le nocciole fino a ridurle in farina. Trasferite in una ciotola, aggiungete la farina di riso, lo zucchero,la cannella e la vaniglia.
Pulite, tagliate e frullate nello stesso mixer la barbabietola,aggiungetela al composto. Versate il latte, l’olio e mescolate con un cucchiaio. Aggiungete le uova e con un frustino mescolando velocemente, quando il composto sarà liscio d omogeneo, aggiungete le gocce di cioccolato e il lievito, mescolate ancora un po’. Versate circa 2 cucchiai scarsi di impasto all’interno di ogni pirottino, riempiendo ognuno fino a circa 2/3.
Infornate e cuocete a 180 gradi (forno statico) per 30 minuti.
Trascorso il tempo, lasciateli riposare ancora qualche minuto in forno poi sfornate e fateli raffreddare completamente.
Nel frattempo prendete lo yogurt, versatelo in una ciotola, aggiungete un po’ di vaniglia e stemperatelo con un frustino, trasferitelo in frigorifero per 20 minuti. Quando i muffin si saranno raffreddati completamente, riprendete lo yogurt versatelo nella sac à poche e iniziate a decorare la superficie, aggiungete i ribes, la granella di nocciole e servite i vostri muffin!

image_pdfScarica/Download
Lascia un voto / Leave a vote

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *