Introduzione:
La granola salata è una buona alternativa al pane, anzi molto più nutriente. Preparata con cereali senza glutine, grano saraceno, quinoa e avena, arricchita di grassi buoni, olio evo, semi di zucca, semi di girasole e nocciole. Ho aggiunto i ceci come proteine e insaporita con spezie come il rosmarino secco e la curcuma. Si prepara velocemente e si conserva per una decina di giorni.
Ottima per arricchire una vellutata o da servire su di un’insalata!
Oggi condivido con voi 2 ricette in una. Oltre alla ricetta della Granola, troverete anche la ricetta della mia vellutata di zucca e patata dolce.
La vellutata di zucca e patate dolci è un piatto dal piacevole sapore autunnale. Ricca di vitamine, semplice da preparare e perfetta da gustare sia a pranzo che a cena con crostini di pane croccanti oppure con la mia buonissima granola salata fatta in casa.
Insieme creano un piatto perfetto!
Granola salata:
100 g di Ceci cotti
50 g di Grano Saraceno
50 g di Quinoa
20 g di Fiocchi di Avena s.g.
Q.b Rosmarino secco
50 g di Semi di zucca-girasole
Q.b Curcuma in polvere
1 c di Olio Extra Vergine d’oliva
20 g di Nocciole
Per la vellutata 2 pax:
200 g di Zucca
200 g di Patata dolce
1 Aglio
½ Scalogno
1 c di Olio Extra vergine d’oliva
Q.b Zenzero in polvere
Q.b Curry in polvere
Q.b Sale
200 ml di Latte di Cocco s.z.
1 bicchiere di Acqua
Topping:
Feta
Coriandolo/Prezzemolo/Menta
Teglia da forno
Carta da forno
Ciotola
Bilancia
Pentola
Frullatore ad immersione
Procedimento:
Preriscaldare il forno a 170 gradi.
Lavate e asciugate i ceci, aggiungete in una ciotola tutti gli ingredienti per la granola. Versate sopra l’olio, mescolate e versate tutto su una teglia da forno ricoperta con carta. Infornate e cuocete per 15-20 minuti. Controllate la cottura e con un cucchiaio di legno girate ogni 5 minuti.
Quando la granola sarà pronta, lasciatela raffreddare completamente prima di trasferirla in un contenitore ermetico.
Preparate ora la vellutata; in una pentola fate rosolare l’olio, l’aglio e lo scalogno. Tagliate la zucca con la buccia e le patate a tocchetti e versate nella pentola, versate sopra il latte e l’acqua. Aggiungete il sale e le spezie, fate cuocere a a fuoco medio per 30 minuti. Se ci sarà bisogno di altra acqua, versate 1 bicchiere. Trascorso il tempo, se le patate e la zucca risulteranno cotte, spegnete e con l’aiuto di un frullatore ad immersione, frullate fino a formare una crema liscia e senza grumi. La vostra vellutata è pronta!
Servite con un cucchiaio di granola, feta sbriciolata e coriandolo.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |