Gado gado piatto indonesiano
con salsa di arachidi senza glutine

- DIFFICOLTA': Facile
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 25 min
- TEMPO DI COTTURA: 15 min
- PORZIONI: 4 Persone
Introduzione:
Gado gado, tradotto vuol dire mix, è una ricetta indonesiana composta da verdure crude e cotte servite con salsa di arachidi.
Un piatto versatile e completo,potete accompagnare con pollo, agnello, uova oppure per la versione vegana/vegetariana con tofu o tempeh, con riso bianco o patate bollite. Gli Indonesiani sono stati molto intelligenti ad escogitare, un modo per rendere le verdure irresistibili per tutti,insaporendole con una salsa di arachidi dolce e salata.
Diciamoci la verità, a nessuno piacciono le verdure bollite senza condimento. Ma poi se la salsa di arachidi fa la sua comparsa ,il piatto diventa molto più goloso.
Gado Gado! Mi piace pronunciare il nome, un patto unico, molto saziante e piacerà anche ai bambini.
Pronti? Allacciamo il grembiule e accendiamo i fuochi!
300 g di Riso basmati
2 Carote
300 g di Cavolo cinese
4 Uova
200 g di Fagiolini
400 g di Pollo
1 Cetriolo
Q.b Sale rosa
Q.b Taugè (germogli di soia)
Q.b Arachidi tritati
Q.b Peperoncino fresco
Q.b Olio extra vergine d’oliva
Salsa di arachidi:
4 c di Burro di arachidi
4 c di Ketjap Manis (salsa di soia dolce in crema)
1 Scalogno
1 Aglio tritato
Q.b Acqua
Q.b. Sale rosa
1 cc di Sambal Oelek ( salsa di peperoncino piccante)
- La salsa di arachidi potete conservarla in un contenitore ermetico per 1 settimana in frigorifero.
- Le verdure potete cuocerle a vapore o anche saltare in padella con olio di cocco o semplicemente con olio evo.
- Scegliete le verdure che più vi piacciono.
- Per il sambal se non riuscite a trovarlo, potete farlo in casa (qui trovate la ricetta)
Sostituzioni:
Il cavolo cinese lo potete sostituire con il cavolo verza.
Per la versione vegana o vegetariana sostituite il pollo con tofu/tempeh.
Il riso lo potete sostituire con le patate bollite.
Invece per il Ketjap manis potete sostituirlo con il latte di cocco senza zucchero. Fate sciogliere il burro di arachidi con il latte e il sambal, aggiungete l’aglio tritato e lo scalogno. Sicuramente non verrà come la mia salsa ma è una buona alternativa per formare la crema.
Procedimento:
Sbollentare tutte le verdure in acqua salata tranne il cetriolo e i germogli di soia.
Cuocete le uova per circa 7 minuti.
Cuocete in acqua abbondante il riso, come indicato sulla confezione.
Sfilettate il pollo e tagliatelo a bocconcini, su una piastra bollente, fate rosolare con un po’ di rosmarino.
Procedimento salsa di arachidi:
In un pentolino fate rosolare un filo d’olio con lo scalogno e l’aglio tritato aggiungete la salsa di soia, il sambal e il burro di arachidi. Versate un mezzo bicchiere di acqua e fate cuocere a fuoco basso, mescolando di continuo. In caso di asciughi e gli ingredienti non si saranno sciolti del tutto, aggiungete altra acqua.Quando la crema si sarà addensata completamente allora potete spegnere. Versatela in una terrina di vetro e servirla con peperoncino fresco e arachidi tritate.
Quando tutti gli ingredienti saranno pronti, affettate il cetriolo e componete il piatto, servite tutto con peperoncino fresco tritato, germogli di soia e granella di nocciole.