Frollini al burro di arachidi e grano saraceno senza glutine e senza lievito

- DIFFICOLTA': Facile
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 25 min
- TEMPO DI COTTURA: 15 min
- PORZIONI: 25/30 Frollini
Introduzione:
I Frollini al burro di arachidi e grano saraceno sono ideali per le vostre colazioni senza glutine sana e leggera. Ottimi sia in versione semplice che glassati con il cioccolato e granella di nocciole.
Preparare in casa questi biscotti è semplicissimo, non contengono lievito.
La farina di grano saraceno( ricca di fibre e senza glutine) ha un’ottima lavorabilità e vi consente di preparare una pasta frolla friabile e saporita, mischiata, poi con la farina di mandorla e di riso non rende il frollino sbricioloso. Il gusto del grano saraceno, che può risultare un po’ forte, viene mitigato dall’uso di aromi come il succo di arancia e aroma di vaniglia. Nell’impasto ho aggiunto burro di arachidi che da al frollino la consistenza perfetta, un ottimo sostituto del burro. Croccanti al punto giusto e molto profumati, hanno un sapore rustico e avvolgente.
Potete servirli con un ottima tisana speziata o un buon caffè ristretto.
Vi lascio alla ricetta di questi golosissimi Frollini al burro di arachidi e grano saraceno glassati al cioccolato fondente!
120 g di farina di Riso
100 g di farina di Grano saraceno
50 g di farina di Mandorle
50 g di zucchero di Cocco
1 cc di Bicarbonato
1 c di Burro di arachidi
1 succo di Arancia
20 ml di Acqua fredda
1 Uovo
Glassa:
50 g di Cioccolato fondente 85%
Q.b. Granella di Nocciole
Planetaria/Ciotola
Gancio a foglia
Tarocco
Spatola
Sacca à poche
Carta da forno
Teglia
Griglia per biscotti
- Potete prepararli la sera prima e glassarli la mattina dopo.
- Per glassare il biscotto a metà: prendete con le mani il biscotto dalla metà che non volete ricoprire di glassa e con un movimento fermo e deciso immergete l’altra metà del biscotto nel cioccolato sciolto.
- Potete sostituire il burro di arachidi con altro burro di frutta secca a scelta.
- Conservate i biscotti per 5-6 giorni in un contenitore ermetico.
Procedimento:
Preriscaldare il forno a 180 gradi.
Mettete tutti gli ingredienti nella planetaria, tranne l’acqua, con il gancio a foglia e mescolate a bassa velocità. Aggiungete l’acqua un po’ alla volta e continuate fino ad ottenere un impasto non troppo compatto. Deve risultare morbido. Trasferite l’impasto in una sacca à poche e date la forma che preferite ai biscotti su una teglia rivestita con carta da forno.
Infornate per 15 minuti a 180 gradi, forno ventilato.
Trascorso il tempo, lasciateli raffreddare, nel frattempo fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria. Appena si sarà fuso completamente, glassate i biscotti da un solo lato, appoggiate il biscotto appena glassato su carta da forno, ricopriteli di granella e lasciate asciugare perfettamente, in un luogo asciutto.