Crostatine senza glutine di pasta frolla light

- DIFFICOLTA': Facile
- TEMPO DI PREPARAZIONE:1H
- TEMPO DI COTTURA: 30 min
- PORZIONI: 6 Crostatine
Introduzione:
Oggi vi lascio una ricetta a tema Natalizio, le Crostatine senza glutine con pasta frolla light!
La particolarità di queste crostatine è la frolla, realizzata con lo yogurt e la farina di mandorle.
Quest’ultima rende l’impasto più goloso e profumato.
La ricetta di questa pasta frolla la potete utilizzare anche per i biscotti o altre crostate.
La crema invece è la classica versione della crema pasticcera, ho solo sostituito lo zucchero bianco con lo zucchero di cocco, il latte interno con latte di mandorla senza zuccheri.
Potete anche farcirle con crema alla nocciola senza lattosio oppure una ganache al cioccolato fondente(clicca qui per la ricetta), in cucina, ricordate, bisogna dare da spazio alla fantasia!
Ora vi lascio alla ricetta delle mie Crostatine senza glutine con pasta frolla light!
150 g di Farina di Avena SG
20 g di Farina di Mandorle
30 g di Farina di Riso
1 Scorzetta di Limone
2 cc di Miele di acacia
50 g di Olio di cocco
1 Uovo
1 cc di Yogurt Greco zero grassi
1 pz di Sale rosa
Crema Pasticcera:
250 ml Latte di Mandorla senza zuccheri
65g du Zucchero di Cocco/ Canna
60 gr di Tuorli
20g di Maizena
1 Scorza di Limone
Q.b. Aroma di Vaniglia
Stampo per muffin
Carta da forno
Frutti rossi (per decorare)
Stampi per biscotti (Natalizi)
Sac à poche
Matterello
Pellicola trasparente
Cocco rapè/zucchero a velo
I prodotti che uso, li trovate in tutti i Supermercati Bio
Clicca qui
Stampi e formine si possono acquistare su
Amazon
- Potete realizzare un’unica crostata, utilizzando uno stampo da 16 cm.
- Le dosi indicate, potete realizzare anche biscotti natalizi, diminuendo le quantità delle crostatine
Procedimento:
In una ciotola, unire le farine, il sale, la scorzetta grattugiata di limone, aggiungere, l’uovo, lo yogurt, il miele e mescolare.
Versare l’olio di cocco e lavorate l’impasto velocemente con le mani, fino ad ottenere un panetto liscio. Avvolgerlo in un foglio di pellicola e lasciarlo riposare in frigorifero per 30 minuti.
Nel frattempo prepariamo la crema pasticcera, in una ciotola di vetro aggiungere l’uovo e lo zucchero montare con le fruste elettriche fino ad ottenere una crema chiara e spumosa, appena sarà pronta aggiungere la maizena e continuare ad amalgamare. In un pentolino, versare il latte,la vaniglia e la scorza di limone, appena raggiunge la temperatura, senza portarlo a bollore, versare metà del latte nella ciotola insieme allo zucchero e all’uovo, mescolare velocemente e trasferire tutto nel pentolino insieme al resto del latte. A fiamma bassa, con una frusta mescolare fino a rendere il composto liscio e cremoso. Trasferire tutto il una ciotola di vetro e ricoprire con un foglio di pellicola a contatto con la crema.
Preriscaldare il forno a 180 gradi.
Prendere l’impasto, stenderlo non troppo sottile e con l’aiuto di un coppa pasta ricava 6 cerchi della dimensione adeguata per gli stampi.
Spennellare gli stampini con olio di cocco e disporre la frolla all’interno, compattare bene e cuocere a 180 gradi per 20 minuti.
Lasciar raffreddare, dopodiché riempirle con la crema pasticcera e decorare le crostatine con zucchero a velo.