Cantucci all'alchermes senza glutine

Introduzione:
I Cantucci all’ alchermes sono dei biscotti golosi e friabili, da poter mangiare in qualsiasi momento, a colazione, come spuntino e da offrire come dessert di fine pasto. Deliziosi biscotti che racchiudono mirtilli rossi,mandorle ed un sapore avvolgente che piacerà tanto!
Facili da preparare, basterà mettere tutti gli ingredienti in una ciotola, formare dei filoncini ed infornare. Inoltre sono realizzati senza burro e senza lattosio, perfetti per gli intolleranti e anche per chi in questi giorni di festa non vuole rinunciare a coccolarsi!
Ora vi lascio alla ricetta dei miei Cantucci senza glutine.

Procedimento:
Mettete in ammollo i mirtilli per circa 1 ora. Trascorso il tempo eliminate l’acqua e strizzateli leggermente, fatela asciugare su uno strofinaccio prima di usarla.
Preriscaldate il forno a 180 gradi.
In una ciotola aggiungete tutti le farine, lo zucchero. Il lievito, la vaniglia e le uova, mescolate con una forchetta e poi aggiungete gli ingredienti liquidi.
Iniziate a lavorare l’impasto con le mani, se attacca alle dita spolverate con un pochino di farina, quando inizierà a prendere forma, aggiungete le mandorle tritate grossolanamente e i mirtilli. Formate un panetto liscio e compatto.
Dividete l’impasto in due,realizzate due filoncini larghi 3 cm circa, disponete in una teglia ricoperta di carta da forno. Cuocete a 180 gradi per 20 minuti. Passato il tempo, sfornate e tagliateli con un coltello, formate i cantucci da circa 2 cm, riponeteli nella teglia e cuocete ancora 4-5 minuti per lato. Sfornate e lasciateli raffreddare prima di mangiarli.
I vostri cantucci ai mirtilli e alchermes sono pronti!

image_pdfScarica/Download
Lascia un voto / Leave a vote

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *