Banana bread senza glutine

Introduzione:
Il Banana bread è un dolce da fare quando in casa avanza qualche banana troppo matura e avete voglia di qualcosa di soffice e profumato.
Questo goloso plumcake come sapete ha origine americane, nato proprio per evitare sprechi. Si prepara in 10 minuti ed è ottimo per una colazione sana e ricca di energia.
Per realizzare il banana bread vi servirà solo un frullatore ed una spatola nient’altro. L’impasto è realizzato con farina di riso che conferisce una consistenza super morbida. Perfetto per chi non può assumere altre farine e per gli intolleranti al lattosio perché non contiene burro, yogurt e latte interno.
Vi lascio alla ricetta del mio Banana bread senza glutine!

Procedimento:
Preriscaldate il forno a 180 gradi.
In un frullatore aggiungete tutti gli ingredienti tranne il lievito. Frullate fino a formare un impasto cremoso e liscio. Aggiungete il lievito e mescolate con una spatola.
Trasferite il composto in uno stampo da plumcake di 22 cm foderato con carta da forno. Tritate le nocciole, metà formate la granella e metà tagliatele con il coltello grossolanamente. Aggiungetele sopra l’impasto, infornate e cuocete a 180 gradi per 40 minuti.
Prima di sfornare il dolce fate la prova stecchino per controllare la cottura, se risulterà cotto, lasciatelo riposare per 5 minuti ancora in forno.
Sfornate e lasciatelo raffreddare completamente su una griglia.

image_pdfScarica/Download
Lascia un voto / Leave a vote

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *